Il trauma mentale è una conseguenza della guerra. Qui Nel nostro articolo consideriamo se l’infliggere un tale trauma, che potrebbe causare ambiamenti di personalità, debba essere considerato di per sé un crimine di guerra. Parole continua...
Tags :Telos 1/2022
Il disturbo di personalità è un’entità epistemica di indubbio interesse e di non facile approccio. In esso la linea di confine tra stato di salute e stato di malattia, già di per sé sfumata in continua...
L’obiettivo di questo articolo è fornire una trattazione sintetica sui disturbi di personalità ripercorrendo, in primo luogo le tappe storiche fondamentali per la definizione della personalità normale e anormale, dall’antichità fino al DSM-5 e continua...
Diagnosi differenziale tra disturbo bipolare e disturbo borderline di personalità
La diagnosi differenziale tra il disturbo bipolare la personalità borderline risulta controversa. Entrambi le condizioni manifestano sovrapposizioni di alcuni sintomi come comportamenti impulsivi, instabilità affettiva e rabbia inappropriata. Nella letteratura recente, sono stati identificati tre continua...
Il disturbo Anancastico di Personalità nella nosografia attuale è inserito all’interno del Disturbo Ossessivo Compulsivo. Il presente contributo parte dall’inquadramento diagnostico e la classificazione attuale, attraverso epidemiologia e studi scientifici, argomenta sull’importanza e continua...
Nell’attuale pratica clinica, che risponde alle evoluzioni culturali cui assistiamo, si rende sempre più urgente apporre diagnosi differenziale tra Disturbo Borderline di Personalità e Disforia di Genere.Tale esigenza nasce dall’incremento di diagnosi continua...