Noia e fuga dal mondo
- Telos Telos 1/2023
Gino Aldi
- 12 Agosto 2023
Abstract
La noia come reazione ad un evento poco interessante e la noia come impossibilità di costituire un rapporto progettuale con il mondo sono entità profondamente diversa. Se la prima è esperienza comune di tutti noi non così è per la seconda che sottende spesso ad un grande disagio interiore e che può nascondere vera e proprie condizioni psicopatologiche. L’articolo vuole analizzare la noia profonda del mondo adolescente, un’esperienza che è trasversale a varie condizioni parologiche e che di per sé rappresenta una vera e propria forma di disagio. La noia viene interpretata come impossibilità di desiderare e progettare la propria esistenza, condizione a sua volta determinata dalla difficoltà a superare l’onnipotenza infantile e incontrare il limite. Fuga dal limite e fuga dal mondo intrecciano una prigione mortale che lascia il giovane nella noia e nella impossibilità di dispiegare un piano di esistenza.
Parole chiave: Noia; Adolescenza; Ritiro sociale.
Aldi G: Noia e fuga dal mondo. La paura di vivere dei giovani adolescenti. In: Telos, no 1, pp. 101-118, 2023, ISBN: 978-88-9470782-3. (Tipo: Journal Article | Abstract | Links)@article{nokey, La noia come reazione ad un evento poco interessante e la noia come impossibilità di costituire un rapporto progettuale con il mondo sono entità profondamente diversa. Se la prima è esperienza comune di tutti noi non così è per la seconda che sottende spesso ad un grande disagio interiore e che può nascondere vera e proprie condizioni psicopatologiche. L’articolo vuole analizzare la noia profonda del mondo adolescente, un’esperienza che è trasversale a varie condizioni parologiche e che di per sé rappresenta una vera e propria forma di disagio. La noia viene interpretata come impossibilità di desiderare e progettare la propria esistenza, condizione a sua volta determinata dalla difficoltà a superare l’onnipotenza infantile e incontrare il limite. Fuga dal limite e fuga dal mondo intrecciano una prigione mortale che lascia il giovane nella noia e nella impossibilità di dispiegare un piano di esistenza. |
Autore
-
Medico chirurgo, Psicoterapeuta | e-mail: gino.aldi@gmail.com