Spiacente nessuna pubblicazione corrispondente ai criteri di ricerca
—
Spiacente nessuna pubblicazione corrispondente ai criteri di ricerca
—
Areniello P: Il silenzio dell'escluso. In: Neamente Journal, vol. 1, no 1, 2020. (Tipo: Journal Article | Abstract | Links: )@article{Areniello2020, Brevi riflessioni tra arte e letteratura sulla condizione dell’escluso. Un percorso che va dai silenzi del Mastro – don Gesualdo di Verga alla condizione dell’isolamento di Leopardi, alla Emily Dickinson che si esclude dalla società. Passando per il non finito nel campo dell’arte, al film interamente senza parole di Ettore Scola per concludere con la “pagina bianca” di una certa narrativa contemporanea come invito alla conoscenza e a scrivere ancora. |
[publications auth={all} subj={all} prep={all}]
2020
P, Areniello: Il silenzio dell'escluso. In: Neamente Journal, vol. 1, no 1, 2020. (Tipo: Journal Article | Abstract | Links | BibTeX) @article{Areniello2020,
title = {Il silenzio dell'escluso},
author = {Areniello P},
url = {https://journal.neamente.com/il-silenzio-dellescluso/},
year = {2020},
date = {2020-12-01},
urldate = {2020-12-01},
journal = {Neamente Journal},
volume = {1},
number = {1},
abstract = {Brevi riflessioni tra arte e letteratura sulla condizione dell’escluso. Un percorso che va dai silenzi del Mastro – don Gesualdo di Verga alla condizione dell’isolamento di Leopardi, alla Emily Dickinson che si esclude dalla società. Passando per il non finito nel campo dell’arte, al film interamente senza parole di Ettore Scola per concludere con la “pagina bianca” di una certa narrativa contemporanea come invito alla conoscenza e a scrivere ancora. },
keywords = {},
pubstate = {published},
tppubtype = {article}
}
Brevi riflessioni tra arte e letteratura sulla condizione dell’escluso. Un percorso che va dai silenzi del Mastro – don Gesualdo di Verga alla condizione dell’isolamento di Leopardi, alla Emily Dickinson che si esclude dalla società. Passando per il non finito nel campo dell’arte, al film interamente senza parole di Ettore Scola per concludere con la “pagina bianca” di una certa narrativa contemporanea come invito alla conoscenza e a scrivere ancora.2020
P, Areniello
Il silenzio dell'escluso Journal Article
In: Neamente Journal, vol. 1, no 1, 2020.
Abstract | Links | BibTeX | Tag: Esclusione, Silenzio, Solitudine
@article{Areniello2020,
title = {Il silenzio dell'escluso},
author = {Areniello P},
url = {https://journal.neamente.com/il-silenzio-dellescluso/},
year = {2020},
date = {2020-12-01},
urldate = {2020-12-01},
journal = {Neamente Journal},
volume = {1},
number = {1},
abstract = {Brevi riflessioni tra arte e letteratura sulla condizione dell’escluso. Un percorso che va dai silenzi del Mastro – don Gesualdo di Verga alla condizione dell’isolamento di Leopardi, alla Emily Dickinson che si esclude dalla società. Passando per il non finito nel campo dell’arte, al film interamente senza parole di Ettore Scola per concludere con la “pagina bianca” di una certa narrativa contemporanea come invito alla conoscenza e a scrivere ancora. },
keywords = {Esclusione, Silenzio, Solitudine},
pubstate = {published},
tppubtype = {article}
}
Brevi riflessioni tra arte e letteratura sulla condizione dell’escluso. Un percorso che va dai silenzi del Mastro – don Gesualdo di Verga alla condizione dell’isolamento di Leopardi, alla Emily Dickinson che si esclude dalla società. Passando per il non finito nel campo dell’arte, al film interamente senza parole di Ettore Scola per concludere con la “pagina bianca” di una certa narrativa contemporanea come invito alla conoscenza e a scrivere ancora.