La noia come segnale di disattivazione degli scopi nei Sistemi Motivazionali Interpersonali

Maurizio Falcone

Psichiatra, psicoterapeuta

Abstract

In questo articolo la noia viene presentata come una “emozione di assenza di emozioni”.

Secondo la teoria evoluzionistica dei Sistemi Motivazionali Interpersonali, che sono attitudini innate alle relazioni interpersonali e orientate al raggiungimento di scopi di valore fondamentale per la sopravvivenza e qualità della vita, le emozioni rappresentano i segnali della meta raggiunta o non raggiunta dal sistema.

In questa ottica, dunque, l’assenza di emozioni corrisponde alla disattivazione di tali sistemi motivazionali, in sintesi dunque al ritiro dalle relazioni per chiudersi in un ritiro solipstico a fini difensivi e protettivi.

Saranno discusse le implicazioni di tale disattivazione e le modalità per uscire fuori dalla condizione esistenziale di noia per ritornare al mondo relazionale ed emotivo.

Parole chiave: Emozioni; Scopi; Motivazioni; Relazioni interpersonali.

Falcone M: La noia come segnale di disattivazione degli scopi nei Sistemi Motivazionali Interpersonali. 2023, ISBN: 978-88-9470782-3. (Tipo: Bachelor Thesis | Abstract | Links)

Autore

Articoli correlati