Giuseppe Tavormina

Giuseppe Tavormina

Medico chirurgo, Psichiatra
Presidente del “Centro Studi Psichiatrici” (Cen.Stu.Psi.)
Caporedattore di “Depressione Stop”

Biografia

Medico psichiatra, libero professionista (medico dal 1989; psichiatra dal 1998).

Titoli e ruoli:

nel 2007 ha ottenuto per meriti scientifici dal “Bedforshire Center for Mental Health Research” e dall’ “Università di Cambridge”il titolo accademico di “Senior Research Fellow”;

Presidente del “Centro Studi Psichiatrici”;

Segretario generale dell’”European Depression Association (EDA)”
Segretario dell’”EDA Italia Onlus”, oltre che coordinatore per l’Italia della “Giornata sulla Depressione”;

Membro delle seguenti Associazioni scientifiche internazionali (“European Psychiatric Association” e “European College of Neuropsycho-pharmacology”) e italiane (“Società Italiana di Psichiatria”, “Società Italiana di Psicopatologia” e “Società Italiana di Neuropsicofarmacologia”).

È revisore facente parte dell’ “Editorial Board” delle seguenti riviste scientifiche: “Psichiatria Danubina”, “Archives of Depression & Anxiety”, “Affective Disorders and Psychosomatic Research”, “American Journal of Psychiatry and Neuroscience” e “Neuropsychiatric Disease and Treatment” della “Dove Medical Press”.

Fa inoltre parte del Comitato Scientifico Consultivo della rivista “Science”.

Negli ultimi 20 anni ha partecipato a oltre 100 congressi scientifici nazionali ed internazionali presentandovi propri lavori scientifici.

Ha all’attivo 84 pubblicazioni scientifiche in riviste scientifiche nazionali e internazionali, fra cui il libro “Luce sul male oscuro” (oggi tradotto in 12 lingue e scaricabile gratuitamente dal sito www.edaitalia.org).

Formazione

-
-

Attività professionali

-
-