Articoli recenti

Expressive psychiatry: “Art as Therapy”
Taedium vitae
Noia e fuga dal mondo
La noia e le sue articolazioni nella clinica
Il semprecerto che può trasformare
  • 24 Settembre 2023
NeaMente Journal NeaMente Journal
NeaMente Journal
  • Home
  • About US
    • Finalità e scopi
    • Invia lavoro
  • Board Scientifico
  • Edizioni
    • N. 0 – 2023
  • Tematiche
    • Psiche e Coronavirus
    • Clinica
    • Filosofia e Psiche
    • Neuroscienze
    • Psicopatologie
    • Recovery
  • Sguardo su Telos
    • Telos 2/2022
    • Telos 1/2022
    • Telos 2/2021
    • Telos 1/2023
  • Contattaci
  1. Home
  2. Author Blogs
 Il semprecerto che può trasformare
Telos Telos 1/2023

Il semprecerto che può trasformare

Salvatore Sarno 12 Agosto 2023

Come può la noia aiutarci a svelare uno strumento così potente per la psicoterapia? Il metodo fenomenologico ci aiuta in una indagine che, seguendo le indicazioni di grandi predecessori, porta all’evidenza l’enorme potenzialità continua...

 Nella noia che talora incanta e incatena matura il decidersi per il sé stesso
Telos Telos 1/2023

Nella noia che talora incanta e incatena matura il decidersi

Antonietta Di Lorenzo 12 Agosto 2023

Il tentativo di descrivere la Noia lascia spazio ad innumerevoli specificazioni. Il linguaggio poetico può rappresentare una risorsa per superare la limitatezza del linguaggio ordinario. Si descrive la possibilità di tradurre il vuoto esistenziale che continua...

 Promuovere la recovery dopo il primo episodio di psicosi
Telos Telos 2/2021

Promuovere la recovery dopo il primo episodio di psicosi

Gaetano Pinto 3 Febbraio 2022

Il buon esito del trattamento della psicosi all’esordio è da una parte legato alla tempestività dell’intervento, con conseguente riduzione della durata di psicosi non trattata (Duration of Untreated Psychosis, DUP), dall’altra alla qualità continua...

Follow Us

Facebook 8,047Fans
Twitter 502Followers
Instagram 302Followers
Youtube 0Subscriber
  • Recenti
1
N. 0 - 2023

Expressive psychiatry: “Art as Therapy”

22 Agosto 2023
2
Telos

Taedium vitae

12 Agosto 2023
3
Telos

Noia e fuga dal mondo

12 Agosto 2023
4
Telos

La noia e le sue articolazioni nella clinica

12 Agosto 2023
1
N. 0 - 2023

Expressive psychiatry: “Art as Therapy”

22 Agosto 2023
2
Telos

Taedium vitae

12 Agosto 2023
3
Telos

Noia e fuga dal mondo

12 Agosto 2023
4
Telos

La noia e le sue articolazioni nella clinica

12 Agosto 2023
1
N. 0 - 2023

Lutto “senza corpo”

1 Dicembre 2020
2
N. 0 - 2023

Il silenzio dell’escluso

1 Dicembre 2020
3
N. 0 - 2023

Reazioni psichiche alla pandemia da Coronavirus

1 Dicembre 2020
4
N. 0 - 2023

La precarietà esistenziale ai tempi del COVID-19

2 Dicembre 2020

Chi siamo

Neamente Journal
Rivista di divulgazione scientifica e sociale

Direttore: Dott. Francesco Franza

  • Via Nazionale 88
    83013 Mercogliano AV
    ITALY
  • +39 0825 685454
  • +39 351 5398437
  • info@neamentejournal.com
NeaMente Journal

NeaMente Journal

CF: 00000000000

Rivista di divulgazione scientifica e sociale
Direttore: Dott. Francesco Franza

Contatti

Via Nazionale 88
83013 Mercogliano (AV) - ITALY

+39 0825 685454
+39 351 5398437
info@neamentejournal.com

Social

© 2022, powered by AR Engineering