La noia ha sempre suscitato grande interesse in filosofi, uomini di lettere, scienziati e pensatori di tutte le epoche. Il lavoro si propone di esaminare il concetto di noia partendo da un excursus storico e continua...
Lo scritto si sviluppa in quattro paragrafi su tempo e desiderio, tempo e fantasia, tempo e trauma, tempo e contemporaneità. Sono presentati qui alcuni brani scelti da scritti di quattro Autori: il primo di Sigmund continua...
Il disturbo Anancastico di Personalità nella nosografia attuale è inserito all’interno del Disturbo Ossessivo Compulsivo. Il presente contributo parte dall’inquadramento diagnostico e la classificazione attuale, attraverso epidemiologia e studi scientifici, argomenta sull’importanza e continua...
In questo lavoro vengono presi in esame i “Disturbi Affettivi dell’Umore” con focus le loro manifestazioni e di insorgenze durante l’età evolutiva, In particolare durante l’adolescenza. I disturbi sono esaminati a partire continua...