Appunti per una psicopatologia del tempo sospeso dei giovani adolescenti
- Telos Telos 2/2022
Gino Aldi
- 14 Gennaio 2023
Gino Aldi
Psicoterapeuta
Istituto Zetema Caserta
Abstract
L’adolescenza è un passaggio temporale significativo pera traghettarsi verso l’età adulta. Il tempo cronologico, che spinge alla crescita, e il tempo vissuto, che non è pronto per assumere i compiti evolutivi, rischiano di entrare in rotta di collisione e produrre psicopatologia. L’articolo affronta la differenza tra tempo cronologico, ciclo di vita e tempo vissuto e collega la temporalità allo sviluppo del Sé narrativo. Spiega infine come un’alterazione importante dei ritmi temporali nonché della qualità delle relazioni abbia determinato una fragilità del Sé adolescenziale e l’esposizione a virate psicopatologiche.
Parole chiave: Adolescenza; Riflessività; Ciclo di vita; Tempo vissuto.
Aldi G: Appunti per una psicopatologia del tempo sospeso dei giovani adolescenti. In: Telos, no. 2, pp. 97-114, 2022, ISBN: 9788894707816. (Tipo: Journal Article | Abstract | Links)@article{nokey, L’adolescenza è un passaggio temporale significativo pera traghettarsi verso l’età adulta. Il tempo cronologico, che spinge alla crescita, e il tempo vissuto, che non è pronto per assumere i compiti evolutivi, rischiano di entrare in rotta di collisione e produrre psicopatologia. L’articolo affronta la differenza tra tempo cronologico, ciclo di vita e tempo vissuto e collega la temporalità allo sviluppo del Sé narrativo. Spiega infine come un’alterazione importante dei ritmi temporali nonché della qualità delle relazioni abbia determinato una fragilità del Sé adolescenziale e l’esposizione a virate psicopatologiche. |
Autore
-
Medico chirurgo, Psicoterapeuta | e-mail: gino.aldi@gmail.com