A proposito di tempi e luoghi della conoscenza e della cura della follia e dei folli
- Telos Telos 2/2022
Marcello Nardini
- 14 Gennaio 2023
Abstract
Il trauma mentale è una conseguenza della guerra. Qui Nel nostro articolo consideriamo se l’infliggere un tale trauma, che potrebbe causare ambiamenti di personalità, debba essere considerato di per sé un crimine di guerra.
Parole chiave: Conoscenza; Luoghi; Tempi.
Nardini F; Petrangeli L; d’Errico I: A proposito di tempi e luoghi della conoscenza e della cura della follia e dei folli. In: Telos, no 2, pp. 13-23, 2022, ISBN: 9788894707816. (Tipo: Journal Article | Abstract | Links)@article{nokey, Marcello Nardini, è stato psichiatra clinico, psicopatologo e fenomenologo. Nel suo approccio alla “immaterialità” della malattia mentale, ha sempre cercato di intessere un dialogo tra le varie scienze “della mente”. La sua maniera di fare scienza non è stata quella di riferirsi dogmaticamente a moduli aprioristicamente dati, bensì di intessere un dialogo tra la “immaterialità della malattia mentale” , le influenze nord americane evidence–based, con la psicopatologia di natura filosofica, fenomenica e le neuroscienze. Il tutto nella profonda consapevolezza delle differenze tra persone, mentalità, percorsi di vita, condizioni. Connettere le invarianti esperienziali con la storicità della persona, coglierne la mobilità e la mutabilità. Cercare la comprensione del Significato senza appellarsi tout court a genesi esclusivamente in termini di dinamica neurale, devitalizzando così l’esperienza effettiva destoricizzandola. E ancora guardare alle neuroscienze tramite tecnologie in grado di afferrare l’esperienza allo stato nascente e spiegare l’esperienza fenomenologica anche in relazione alla dinamica cerebrale. Percepire la parzialità del descrivere ed ordinare la realtà fenomenica esclusivamente in termini nosografici e ricorrere alla psicopatologia. A tutto questo è stata dedicata la vita professionale di Marcello Nardini. |
Autori
-
-
Psichiatra | Dirigente medico UFSMA zona senese ASL Toscana Sudest | luca.petrangeli@uslsudest.toscana.ite.mail:
-
Psichiatra, psicoterapeuta costruttivista post-razionalista